Salta al contenuto
Il Cielo Astrologico
  • CHI SIAMO
  • CONSULTI
  • ASTRO CORSI
  • BLOG
  • CONTATTI
    • NEWSLETTER
  • DI CHE SEGNO SEI?

Astrologia per principianti

astrologia, principianti, curiosi di astrologia, astrologia in pillole

Tutorial: come creare il grafico del Tema Natale

Febbraio 5, 2019Febbraio 22, 2019 adminastrologicoAstrologia per principianti, Tema Natale, Video
video tutorial tema natale

Il video tutorial che vi aiuta a creare il Tema Natale in pochi click Ti piace l’astrologia ma non sai come calcolare il tuo Tema Natale? Segui sempre il nostro oroscopo del mese ma vorresti conoscere più nel dettaglio la […]

Leggi tutto

Come individuare la fase lunare nel Tema Natale

Marzo 7, 2018Marzo 8, 2018 adminastrologicoAstrologia per principianti, Tema Natale

Le fasi della Luna di nascita: un piccolo tutorial astrologico per scoprire passo per passo la fase lunare nel Tema Natale La Luna è il satellite naturale della Terra e ai nostri occhi risulta il corpo celeste più luminoso dopo […]

Leggi tutto

Sui transiti planetari e i loro effetti

Novembre 24, 2017Marzo 7, 2018 adminastrologicoAstrologia per principianti, Web Astrology
transiti astrologia

Transiti planetari: cosa sono in astrologia, come si comprendono e come si affrontano Ogni transito planetario porta con sé un messaggio che si svela nella vita dell’individuo attraverso esperienze, prove e successi. Come abbiamo detto più volte, gli astri esercitano […]

Leggi tutto

Nodi Lunari: cosa sono e che significato assumono in astrologia

Marzo 19, 2016Marzo 7, 2018 adminastrologicoAstrologia per principianti
I nodi lunari in astrologia e nel tema natale

Nodi Lunari: la testa e la coda del Drago Per comprendere la natura dei Nodi Lunari in Astrologia è importante sapere anche in che modo essi si formano. Infatti, a differenza dei pianeti, i Nodi sono punti “fittizzi” che si […]

Leggi tutto

Lo Stellium: significato in astrologia e nel Tema Natale

Marzo 17, 2016Febbraio 22, 2019 adminastrologicoAstrologia per principianti
Lo Stellium in astrologia e nel Tema Natale

Stellium: quando si crea e che significato assume nel Tema Natale Lo Stellium è una particolare configurazione astrologica che può avere notevoli influenze sulla personalità e sul comportamento dell’individuo. In astrologia si parla di Stellium quando nel Tema Natale vi sono […]

Leggi tutto

Saturno: il significato del pianeta nelle case (parte II)

Marzo 9, 2016Marzo 7, 2018 adminastrologicoAstrologia per principianti
Satruno nelle case astrologiche significato

Saturno nelle case astrologiche: sorvegliare e mettere alla prova Come abbiamo visto nell’articolo dedicato a Saturno nei segni, la collocazione del pianeta al momento della nascita è molto importante per poter comprendere i suoi effetti nel Tema Natale. Per consultare […]

Leggi tutto

Saturno: significato del pianeta nei dodici segni (parte I)

Marzo 5, 2016Maggio 7, 2018 adminastrologicoAstrologia per principianti
Saturno nei dodici segni zodiacali e nel Tema Natale

Saturno: qualità e caratteristiche Saturno è il sesto pianeta del sistema solare e l’ultimo visibile ad occhio nudo. La sua lontananza dal Sole lo rende un pianeta freddo, contrapposto quindi alle qualità vitali dei luminari (Sole e Luna). Anche per questa […]

Leggi tutto

Elementi di Astrologia: i tre cerchi e i punti del Tema Natale

Marzo 4, 2016Febbraio 22, 2019 adminastrologicoAstrologia per principianti, Tema Natale
percorso dell'ellittica in astrologia

L’Astrologia e la Sfera Celeste Oggi vi propongo un interessante estratto sui Tre Cerchi utilizzati dagli astrologi per stabilire i punti essenziali di un grafico astrologico, da Astrologia Pratica di J. & D. Parker: I tre cerchi Gli astrologi si […]

Leggi tutto

Astrologia Tibetana: l’antica arte tra medicina e scienza

Febbraio 16, 2016Febbraio 22, 2019 adminastrologicoAstrologia per principianti, Curiosità Astrologiche
astrologia tibetana e mandala

Astrologia Tibetana: cos’è e quali sono le sue origini L’arte astrologica tibetana è il retaggio delle antiche culture di vari paesi, da cui ha assimilato le credenze, la fede e il particolare ambiente spirituale e psicologico. La cultura tibetana, pur […]

Leggi tutto

Sinastria: come interpretare i pianeti nell’oroscopo di coppia

Febbraio 9, 2016Marzo 7, 2018 adminastrologicoAstrologia per principianti
sinastria oroscopo di coppia

Sinastria di coppia e i pianeti La Sinastria è un oroscopo di coppia che si effettua attraverso la sovrapposizione dei Temi di nascita di due persone per ottenere una valutazione sulla compatibilità delle reciproche personalità. Questa analisi fa spesso riferimento […]

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Visualizza il profilo di ilcieloastrologico su Facebook
  • Visualizza il profilo di cieloastro su Twitter
  • Visualizza il profilo di cieloastro su Instagram
  • Visualizza il profilo di ilcieloastrologico su Pinterest
  • Visualizza il profilo di UCYQryjICDwLgg3bTdN3zEig su YouTube
  • Tumblr

Acquista il nostro e-book

Ebook come interpretare il tema natale

Iscriviti alla nostra newsletter!

Richiedi un consulto astrologico:

Il Cielo Astrologico di oggi

Articoli recenti

  • Il duplice segno del Sagittario
  • Il triplice segno dello Scorpione: Novilunio di ottobre
  • Sole in Vergine: simbologia e caratteristiche del segno
  • Venere in Vergine: estate 2019
  • Marte in Vergine: estate 2019
  • Sole in Leone: estate 2019
  • Eclissi di Sole: Luglio 2019
  • Sole in Cancro: Solstizio d’estate 2019
  • Venere in Gemelli: la signora delle maschere.
  • Il Papa dei Tarocchi: Il guardiano della soglia
  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

TRADUCI

Siamo su BlogLovin ♥

bloglovin

Follow my blog with Bloglovin

Il Cielo Astrologico
Il Cielo Astrologico
info@ilcieloastrologico.it
+39 375 610 5591
  • Privacy Policy
  • Sitemap XML
Powered by WordPress | Tema: Astrid di aThemes.
Cleantalk Pixel
  • Plugins Wordpress
  • Themes Wordpress
  • Documents Wordpress

www.ilcieloastrologico.it utilizza i cookies tecnici e consente l'invio di cookie di terze parti per migliorare i servizi dell'utente. Continuando la navigazione nel sito si autorizza l'utilizzo dei cookies. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi